La Potenza Cosciente e l'Energia Psiconica

La Potenza Cosciente

La rivelazione archeosofijica dice che aldilà dell'essere creato, aldilà di ogni energia increata e aldilà dei Tre Veli dell'esistenza incondizionata, ciò che rimane può essere solo definito come la Potenza Cosciente di Lui. Prima dell'origine dei sentieri, al di sopra di ogni essere e di ogni conoscenza, prima delle tenebre e della luce, oltre l'incomprensibile è il Nulla Divino che né è e non è, fonte e origine di ogni principio di essere e non essere.

La Potenza Cosciente creativa e rinnovatrice la cui natura nuda è libera, incondizionata, incoercibile, ed il suo atto è l'Universo. Essa viene prima della manifestazione e della non-manifestazione, dell'essere e del non essere. Non è una forza, una energia o vita, ma ne è l'origine perché è la Radice senza radice, radice di ogni esistenza.

Per essa non vi sono né simboli, né segni, né numeri, né lettere che possano indicarla, ma allo stesso tempo come potrebbe essere senza nome chi dà nome alle altre cose? Non è né numero, né ordine, né grande, né piccola, non vive e non è vita, non è luce né può essere intelletta, non è né scienza, né verità, né regno, né sapienza: Non è né Uno né Unità, né divinità né bontà; non è neppure Spirito; non è né Figlio, né Padre. Per essa non esistono né discorsi, né nomi, né conoscenza; non è né tenebra né luce; né errore né verità.

Essere-Coscienza-Energia

L'Universo è fatto di Pensiero, se Dio smette di pensare l'Universo, semplicemente non vi è più Universo. Dio creando l'Uomo Universale si mette davanti a sé un altro: lo Spirito Unico Adamico Creato, Essere-Coscienza-Beatitudine, unica realtà cosmica contemplante Dio, e quindi unito a Dio solo per Grazia Sua.

Nel Cosmo, e dunque nell'ordine creato, essere, coscienza ed energia sono tre realtà che non possono essere considerate indipendentemente l'una dall'altra: la coscienza presuppone un essere che conosce e dunque sapiente; l'energia radiante origina da un essere che ne è la sorgente; infine, l'energia cosciente di sé stessa diventa potenza e dà origine all'essere.

L'essere nell'atto conoscitivo di se stesso è autocoscienza, come risultato è sapienza. L'essere come sorgente dinamica di energia è potenza e ciò che ne risulta è presenza. Per queste ragioni non possiamo considerare coscienza ed energia come separate fra di loro, esse costituiscono una diade che trova origine nella sapienza e nella potenza dinamica dell'essere.

L'Io e la Psiche

Per i limitati fini di questo scritto, indicheremo ogni essere individuato, autocosciente e dotato di energia con il termine di Io, mentre con il termine psiche il complesso funzionale delimitato che l'Io trae dal substrato energetico generale costituente il cosmo in tutti i suoi aspetti che identifichiamo con la materia o energia psiconica universale.

Essere, coscienza ed energia costituiscono dunque anche la nostra origine individuale perché sono la base dell'Io. Per i nostri fini, l'Io è una individuazione dello Spirito Unico, Essere-Coscienza-Beatitudine.

Ogni essere individuato, autocosciente e dotato di energia è un Io che costruisce nel tempo un complesso funzionale e delimitato chiamato psiche a partire da una materia o energia psiconica universale che supponiamo esistere in varie forme, di variabilissima densità, e in vari stati di aggregazione. Seguendo questa terminologia, la coscienza è la relazione dell'Io con la psiche, la quale è formata da due sfere dai confini dinamici: la sfera cosciente e la sfera incosciente.

Individualità e Personalità

L'osservazione del composto umano e delle fasi che questo passa durante la crescita e lo sviluppo, ci portano a distinguere due realtà che trovano una loro congiunzione accidentale negli uomini e nelle donne. La prima, che possiamo chiamare individualità, è la parte più profonda dell'Uomo e della Donna dotata di qualità, vizi, risorse e predisposizioni manifeste sin dalla più tenera età.

Questa è il centro e la causa organizzativa di un altro composto chiamato personalità e che è costituita dal nostro insieme fisico, emotivo e intellettivo e i quali richiedono numerosi anni per ottenere un organico e soddisfacente sviluppo. Dunque, per individualità intenderemo l'Io assieme a quel bagaglio atavico di predisposizioni, qualità, vizi...