About · CV
Matematico fiorentino e ricercatore in fisica matematica e intelligenza artificiale. La mia ricerca si concentra sulle strutture matematiche fondamentali che sottendono la realtà fisica e la coscienza. PhD presso Universidade do Algarve con una tesi sui piani proiettivi ottonionici e le loro relazioni con il piano di Cayley. Attualmente sono consulente scientifico, ricercatore per Elementar srl e collaboratore del Gruppo di Fisica Matematica dell'Instituto Superior Técnico di Lisbona.
Il mio approccio interdisciplinare combina la rigorosa ricerca matematica con gli studi sulla storia dell'esoterismo occidentale, in particolare l'Archeosofia di Tommaso Palamidessi.
Affiliazioni Attuali
- Collaboratore, Grupo de Física Matemática, Instituto Superior Técnico, Lisbona
- Research Scientist, Elementar, Torino
- Research Scientist, Quantum Gravity Research, California
- Membro, Associação Portuguesa para o Progresso da IA (APPIA)
- Membro, European Society for the Study of Western Esotericism (ESSWE)
- Membro, Association for Mathematical Consciousness Science (AMCS)
Aree di Ricerca
Fisica Matematica
Algebre di composizione (ottonioni, quaternioni), algebre di Okubo, geometria proiettiva non-associativa, gruppi di Lie eccezionali (G₂, F₄, E₆), algebre aperiodiche e quasicristalli.
IA e Coscienza
Deep learning per neuroscienze, panpsichismo e teoria dell'informazione, modelli matematici della coscienza, applicazioni dell'IA in fisica teorica e patrimonio culturale.
Storia dell'Esoterismo
Archeosofia e "metafisica sperimentale" di Tommaso Palamidessi, cardiognosi, iconognosi, melurgia, storia dei nuovi movimenti religiosi, tradizioni ermetiche occidentali.
Neuroscienze Computazionali
Riconoscimento di pattern in sistemi neurali, classificazione di neuroni serotoninergici, generazione di dati sintetici per training di reti neurali, analisi di segnali elettrofisiologici.
Formazione
- PhD in Mathematics (2024), Universidade do Algarve. Tesi: "The Okubic Projective Plane and its Relations with the Cayley Plane"
- Laurea Magistrale in Matematica (2007), Università di Pisa, 110/110 e lode. Tesi: "L'Uso dei Rotori Supercritici nella verifica della Relatività Generale"
Filosofia di Ricerca
La mia ricerca è guidata dalla convinzione che i pattern matematici fondamentali che descrivono la fisica delle particelle, le reti neurali e gli archetipi simbolici delle tradizioni sapienziali siano manifestazioni diverse di un unico ordine informativo che sottende l'universo. Utilizzo gli strumenti più rigorosi della matematica moderna per esplorare questioni che un tempo erano riservate alla filosofia e al misticismo, cercando una scienza integrata della coscienza e della realtà.