Angelologia Giudaico-Cristiana e Numerologia Sacra
Quaternario per organizzare sistematicamente l'Angelologia giudaico-cristiana in un unico quadro coerente e operativo. Per poter procedere in questo senso dobbiamo tuttavia analizzare le tre operazioni binarie fondamentali della somma, moltiplicazione e esponenziale. Senza entrare troppo nei dettagli tecnici possiamo dire che le due operazioni classiche di somma e sottrazione possono essenzialmente essere ricondotte alla sola operazione di somma che nella sua essenza ha due moti: uno - quello propriamente della somma - che è un moto di polarizzazione e quindi differenziazione; uno - associato alla sottrazione - che corrisponde a un moto di scarica e quindi di riassorbimento. Quando invece consideriamo la moltiplicazione, ci riferiamo a un moto di scissione e di sviluppo, che si oppone alla divisione che corrisponde a un moto di riunione ovvero di sintesi. Infine l'elevazione a potenza, esprime l'idea di una proiezione esterna all'agente considerato. Se analizziamo da un punto di vista metafisico le tre operazioni binarie in questione, esse si esplicano con un duplice moto: un moto di espansione, che necessariamente corrisponde a un atto di occultamento dell'unità in favore della molteplicità; un moto di contrazione che, viceversa, corrisponde a un atto di rivelazione, di spogliamento e di conseguente ritorno alla primitiva unità. I modi tuttavia in cui questa espansione e contrazione si attuano sono differenti: se la somma fa pensare a una differenziazione interna dell'ente; la moltiplicazione suggerisce una scissione dell'ente. Infine, l'elevazione a potenza suggerisce una proiezione fuori da sè stesso, un passaggio di livello, ovvero di sostanza. Fatte queste premesse, analizziamo tre possibili interazioni che esistono fra il Ternario e il Quaternario usando le tre fondamentali operazioni binarie qui descritte. $3 + 4 = 7$, $3^4 = 81$, $3 \times 4 = 12$. La prima e più importante operazione è certamente $3 + 4 = 7$: Sul numero 7 potremmo dire molto, tuttavia in questo contesto vogliamo essere molto specifici. All'origine dell'importanza e della potenza del 7 dobbiamo porre la dottrina relativa ai 7 Spiriti di Dio. A tale riguardo in Aurora Nascente il Mistico e Iniziato Jakob Böhme ha scritto alcune pagine dense di significato, che vogliamo riportare integralmente: Il Candelabro a sette bracci dell'Apocalisse si riferisce ai sette Spiriti della Divinità, e anche alle sette stelle. I sette Spiriti sono al centro del Padre, cioè nel potere della Parola. La Parola muta l'ira in dolce gioia e la forma in un oceano cristallino. In esso i sette Spiriti appaiono in forma ardente come sette torce luminose. I sette Spiriti sono tutti generati gli uni negli altri. L'uno genera l'altro continuamente, nessuno è il primo né l'ultimo. [...] essi sono tutti e sette ugualmente Eterni e nessuno ha principio né fine. Non immaginate questi sette Spiriti come se fossero uno di fianco all'altro, come le stelle, che stanno una vicino all'altra nel cielo; tutti e sette sono come un solo Spirito. La luce che sussiste al centro di tutti e sette gli Spiriti, in cui risiede la loro vita, da cui traggono ogni trionfo e gioia è la fonte di ogni felicità celeste. Questa luce è l'autentico Figlio di Dio, che adoriamo e veneriamo come la Seconda Persona nella Santa Trinità. Tutti e sette gli Spiriti di Dio insieme sono Dio Padre. Ma la luce è un'altra Persona, poiché viene continuamente generata dai sette Spiriti e i sette Spiriti continuamente sorgono nella luce e i poteri di questi sette Spiriti emanano continuamente nello splendore della luce nel settimo Spirito della natura e assumono tutti forma e immagine del settimo Spirito. E questa emanazione o uscita nella luce costituisce lo Spirito Santo. Jakob Bohme, Aurora nascente. I 7 Spiriti di Dio partecipano di un'essenza divina e appartengono all'ordine increato. Tuttavia, per rimanere in ambito angelologico dobbiamo anche considerare che l'azione di Dio nel Cosmo è attuata da 7 Grandi Spiriti identificati nei 7 Arcangeli della tradizione giudaico-cristiana. L'Azione Divina nel Cosmo è attuata mediante queste 7 Intelligenze, che diffondono la Forza o Virtù Divina. Proseguendo nella nostra analisi incontriamo $3^4 = 81$; che identifica l'azione del Ternario attraverso il Quaternario mediante una proiezione esterna e quindi un cambio di sostanza. Se i 7 Spiriti di Dio fanno riferimento a degli Spiriti increati di una essenza divina, qui invece il numero 81 deve essere inteso come $72 + 9 = 81$, ovvero come l'intera scala che unisce il Cielo alla Terra. Tale scala angelica è formata dai 72 Angeli della Tradizione giudaica, i cui nomi si estraggono dai 3 versetti misteriosi di 72 lettere (Esodo 14,19-20 e 21) e che sono divisi in 8 angeli per ciascuno dei 9 Cori angelici. A queste 72 intelligenze angeliche specifiche deve poi essere aggiunto il Maestro del Coro