L'aspetto quantitativo e qualitativo del numero

"La preghiera comporta due modi: l'attivo e il contemplativo; così pure è per il Numero: esso esprime immediatamente la quantità, e nel suo significato profondo la qualità."
— Evagrio Pontico, De oratione, Prologo.

Esiste una realtà metafisica corrispondente a ciò che è denotato con la parola Numero. Noi ci riferiremo a tale realtà, quando utilizzeremo espressioni quali Numeri assoluti o Numeri ideali. È opportuno chiarire subito che tale realizzazione include quella ottenibile tramite la comprensione e l'uso ordinario della Matematica. I Numeri assoluti sono principi che sostengono la vita nel suo stato più astratto, ossia quello spirituale e persino divino.

La comprensione di tale asserzione è realizzata per mezzo dell'ottenimento effettivo degli stati di non-manifestazione che appartengono al Non-Essere; non è, in particolare, il risultato di una conoscenza di tipo filosofico. La speculazione filosofica è certamente in grado di far nascere in un essere in forma umana il desiderio di raggiungere la conoscenza spirituale, ma è impossibilitata a farla ottenere.

La filosofia, ad esempio, può aiutare a far concepire una distinzione tra l'Essere, inteso come principio della manifestazione, e l'Esistenza, quest'ultima concepita come la manifestazione integrale di tutte le possibilità che l'Essere può contenere; ma non è in grado di operare tali distinzioni, che, per essa, rimangono delle virtualità, dei costrutti mentali circa i quali la discussione può non aver mai fine.

Le ragioni che presiedono al non manifestato, così come quelle che informano la manifestazione universale, dunque anche di ciò che può manifestarsi ma non è manifestato, appartengono alla natura spirituale, ossia universale del Numero. Da qui, per inciso, la capacità di esattezza predittiva universalmente riconosciuta ai saperi che possono veramente essere rivestiti in forme matematiche, i quali acquisiscono immediatamente la capacità di mostrare livelli di realtà nascosti al comune uso dei sensi.

Informazioni sulla Rivista

MATHESIS è una rivista di esoterismo matematico che raccoglie articoli di metafisica del numero, aritmetica sacra e geometria iniziatica. Gli autori, provenienti da formazioni iniziatiche, esoteriche e spirituali molto differenti, scrivono sotto pseudonimo perché non sono né in cerca di pubblicità, né vogliono far valere l'autorità acquisita esternamente al presente progetto.