Angels, Hierarchy, and Divine Society
sono stati incaricati di servirci con il loro ministero, secondo quanto dice l'Apostolo nella lettera agli Ebrei. Ciò è logico perché l'inferiore, cioè l'Uomo, non potrebbe consigliare un Angelo e suggerirgli cosa o come procedere, esattamente come un neonato non avrebbe gli strumenti adatti per consigliare il padre che ne è il custode. D'altra parte, l'unico strumento che ha l'inferiore, per avanzare e salire nella scala, è obbedire ai consigli e alle istruzioni che gli sono dati da chi è sopra di lui, esattamente come un bambino in modo innato e per fiducia obbedisce al padre. Per questo motivo ad ogni Uomo è assegnato un Angelo Custode che lo possa ispirare e suggerire e indicare la strada nel momento di necessità. La Società perfetta, dunque, strutturata come ordine iniziatico, attraverso dei gradi di iniziazione e una sua struttura gerarchica, opera attraverso la Solidarietà per diffondere l'Amore e la Verità fra i suoi membri e conseguentemente affermarla nel mondo. Se ciò avviene, allora la trasmissione attraverso la struttura gerarchica è perfetta, tutti gli ostacoli che separano dal centro spariscono e gli appartenenti alla società vivono dello stesso rapporto diretto, immediato e personale che il Figlio ha con il Padre, secondo quanto promesso dal Cristo: "Come Tu Padre, sei in Me e Io in Te, siano anche Essi in Noi". Descrivendo l'esperienza della sua vocazione, Isaia pone dei Serafini davanti Trono Divino che cantano la Gloria Divina con le seguenti parole: Santo Santo Santo il Signore Dio degli Eserciti Tutta la terra è piena della sua gloria. $\text{קדושקדושקדושיהוהצבאות מלכלהארץכבדו}$ In questo versetto il Nome $\text{צבאות}$ Tsabaoth è utilizzato unitamente al Tetragramma $\text{יהוהצבאות}$ Yhvh Tsabaoth, significa L'Eterno delle Armate ed è una designazione caratteristica del Verbo-Re che siede sul trono dei Cherubini. Il termine $\text{צבא}$ Tsaba Esercito, da cui $\text{צבאות}$ Tsabaoth, è un plurale astratto di intensità, che in questo caso vuole dire le [vere] Armate, ovvero le schiere Angeliche. Più nello specifico $\text{צבאות}$ Tsabaoth indica il Potere Sovrano del Re. Il termine Santo $\text{קדוש}$ Qadosh invece è qui utilizzato tre volte per indicare l'infuocato splendore adamantino dell'essenza Divina nella sua Triplice Personalità. All'attestazione teologica della vita interiore Divina, espressa dal triplice Santo, segue quella teocratica, espressa dal termine Il Signore Dio degli Eserciti, e infine risolve con quella teurgica per cui la Terra è ripiena della Gloria di Dio. Secondo la dottrina trinitaria di Ram, Iddio è Onnipotenza, Onniscienza e Onniamore e, grazie all'intervento del Cristo, l'Umanità può partecipare di queste sue qualità nella sua individualità rigenerata formata da Spirito, Anima e Eros. Nell'Uomo e nella Donna rigenerati Iddio governa con la sua Onnipotenza, insegna con la sua Onniscienza e santifica con la sua Onnipresenza o Onniamore. In armonia con questa struttura spirituale umano-divina anche la direzione familiare e della Società deve organizzarsi in una struttura tripartita. Nel caso della famiglia iniziatica abbiamo il Padre, il Figlio e i Fratelli. Utilizziamo qui i termini al maschile per consuetudine nella tradizione occidentale, ma secondo il dogma di Ram, Dio è Padre-Madre; divino come il Cristo è il Paraclito e se Gesù è il nuovo Adamo, Maria è la nuova Eva. L'azione di Dio Uno e Trino si esplica nella società attraverso l'azione sinarchica di tre organi direttivi che tradizionalmente prendono il nome di: Consiglio di Dio a cui corrisponde l'insegnamento: l'organo collegiale che raccoglie il massimo del sapere integrale in senso scientifico e religioso. Consiglio degli Dei a cui corrisponde il governo: l'organo collegiale a cui appartengono i Re e i governatori delle Nazioni, coloro che sono incaricati del governo effettivo della società.