Geografia Astrologica di Tolomeo e Influenze Planetarie

popoli e spiegare tradizioni principalmente di origine babilonese e Caldea, Tolomeo costruisce una croce degli elementi planetari e la sovrappone alla carta geografica ottenendo così le varie influenze dei pianeti. Allora abbiamo detto che questi pianeti rappresentano l'espressione di pure Potenze espressioni del Sole-Re Sacerdote per cui al centro poniamo il Sole, il Re, assieme alla Luna, la Regina e al Figlio Mercurio. Questo è il Soggetto cioè il centro del Potere, ovvero il Sole, nel suo triplice aspetto, uno maschile, uno femminile e uno androgino. Dalla Potenza centrale si dipartono 4 raggio verso i quattro punti cardinali e che rappresentano le quattro Potenze che promanano da questa Potenza centrale e che strutturano la materia e sono: • la Forza espressa da Marte e che si situa ad Ovest • la Saggezza espressa da Saturno e che si situa ad Est • la Bellezza espressa da Venere e che si situa a Sud • il Potere Sacerdotale espressa da Giove e che si situa a Nord Applichiamo questa croce al mondo conosciuto ai tempi di Tolomeo ed ecco che otteniamo la terra divisa in quattro quadranti. •Nord - Ovest : dominato da Sole, Marte e Giove che corrisponde all'elemento Fuoco e quindi a cui facciamo corrispondere i segni di Fuoco dell'Ariete, del Leone e del Sagittario •Sud - Ovest : dominato da Venere, Marte e Luna a cui facciamo corrispondere l'elemento Acqua e mettiamo i segni del trigono di Acqua cioè Cancro, Pesci e Scorpione •Sud - Est : dominato da Venere, Saturno e Mercurio a cui facciamo corrispondere l'elemento Terra e mettiamo i segni del trigono di Terra, cioè Vergine, Toro e Capricorno •Nord - Est : Giove, Saturno e Mercurio per il quale mettiamo i segni d'Aria dell'Acquario la Bilancia e i Gemelli Ecco quindi trovate le principali corrispondenze dei popoli che abitano queste regioni secondo Tolomeo nel Tetrabiblos. La nostra terra è divisa in quattro quadranti, che sono dunque eguali in numero ai trigoni. La latitudine infatti la divide con una linea che passa attraverso il nostro mare e che, incominciando dallo stretto d'Ercole, giunge fino al Golfo d'Issico ed alla catena montuosa del Levante, per cui questa linea separa il Meridione dal Settentrione. La longitudine invece passa attraverso il golfo arabo e attraversa poi il mare Egeo, il Ponto Eusino e la Palude Meotide e segna dunque la divisione fra Oriente ed Occidente. Tolomeo Tetrabiblos II, 3. Seguendo pertanto tale ordine, i paesi posti nel quadrante nordoccidentale, cioè quello dell'Europa , possiedono la natura dell'Ariete, del Leone e del Sagittario e sono governati da Giove e da Marte vespertini. Essi sono: la Britannia, la Gallia, la Germania , la Bastarnia, l'Italia, la Gallia Cisalpina, l'Apulia, la Sicilia, la Tirrenia, la Celtica e la Spagna. In tali paesi i costumi si accordano con il trigono e i pianeti che li dominano. Infatti gli abitanti non sopportano la schiavitù, ma amano la libertà, sono dediti alle armi e alla guerra, sono pure industriosi, amanti del dominio e della pulizia sono magnanimi. [...] La Bretagna la Gallia transalpina, la Germania e la Bastarnia hanno maggiormente rapporto con la natura dell'Ariete per tal motivo in questi paesi gli uomini sono per la maggior parte crudeli e sanguinari. L'Italia, l'Apulia, la Gallia Cisalpina, la Sicilia hanno maggiormente rapporto con il segno del Leone e con il Sole, cosicchè gli uomini vi sono avidi di dominio, ma anche benefici e cooperativi. I Tirreni, i Celti e gli Spagnoli sono invece in rapporto con il Sagittario e con Giove da cui la loro indipendenza, semplicità e pulizia.[...] Per il secondo quadrante (Terra) dice: In particolare la Partia, la Media e la Persia sono governate dal Toro e da Venere. Ciò induce gli abitanti di quelle contrade ad usare dei vestiti assai colorati con cui si coprono tutto il corpo all'infuori del petto, e ad essere in generale delicati ed effemminati. La Vergine e Mercurio governano in particolare Babilonia, la Mesopotamia e l'Assiria cosicchè gli abitanti vi eccellono nelle conoscenze delle matematiche e nell'osservazione dei movimenti degli astri. Per il terzo quadrante (Aria) dice: Gli abitanti di tali regioni sono così governati da Saturno e Giove in posizione orientale, ciò fa sì che essi adorino Giove e Saturno, che abbiano molte ricchezze ed oro, che siano puliti e decorosi, educati e saggi in materia di religione, ed inoltre giusti, liberali, generosi che puniscano il rigore e il vizio e che siano amanti dei loro congiunti fino ad un punto tale che, mossi da pietà o dal desiderio di gloria, essi giungano facilmente a sacrificarsi e morire per essi. Infine del Quarto Quadrante dice (Acqua): Essi sono molto ardenti inclini alle donne, giungendo a rapire persino quelle sposate. [...] I Mauritani, i Getuli convengono invece alla natura dello Scorpione e di Marte, cosicchè essi sono inumani, bellicosi, grandi divoratori di carni, sprezzanti verso i pericoli e dediti a combattersi l'un l'altro con guerre intestine. Bisogna dire che in realtà le corrispondenze sono molto più complesse e che Tolomeo si trovò a dover spiegare queste corrispondenze a posteriori. Ogni quadrante infatti viene a sua volta ridiviso in quattro e riproposte le corrispondenze dei quattro elementi in ogni piccolo quadrante, ma aggiungendo numerose eccezioni, etc... tuttavia quello di Tolomeo fornisce un buon approccio iniziale all'argomento. A questo punto, dopo aver visto come trovare il popolo influenzato da un determinato evento vediamo quali sono gli eventi interessanti per l'Astrologia Mondiale. Principalmente gli eventi considerati nell'Astrologia Mondiale sono di 3 tipi fondamentali: •Eclissi •Comete o Meteore •Congiunzioni Planetarie La teoria delle congiunzioni planetarie è trattata appena da Tolomeo il quale la subordina nel suo Tetrabiblos a quella delle Eclissi e delle Meteore. I Tolomeo le grandi congiunzioni hanno infatti un riscontro oggettivo solo se sono avvallate da un'eclisse. Diversa invece è la posizione araba, probabilmente eredita da un'attenzione tipica della cultura mesopotamica