Analisi degli Arcani dei Tarocchi: Forza, Appeso, Morte e Temperanza

e, perché è il simbolo dello Spirito. Significato Destino. Il Samsara. Legge di causa ed effetto. Iniziativa, sagacia, presenza di spirito, spontaneità, attitudine per le invenzioni. Divinazione di tipo pratico. Successo dovuto a opportunità afferrate al momento giusto. Fortuna, scoperte fortuite che arricchiscono o portano al successo. Destino favorevole che porta il successo al di fuori di qualsiasi reale merito personale. Vantaggi sfruttati per caso. Una situazione invidiata ma instabile. Cambiamenti di fortuna. Incostanza. Minore buona fortuna nella geomanzia. 11 La Forza L'undicesimo Arcano ritrae l'immagine di una vergine che addomestica senza sforzo le mandibole di un leone con le sue mani. Il leone rappresenta l'orgoglio, la superbia, ma più specificamente tutte le forze istintive che sono dominate dalla donzella. Questo è il simbolo della forza comunicata alla fede e purezza del cuore. Nel cappello della vergine c'è un simbolo dell'infinito o dello spirito risvegliato alla trascendenza. Significato: Energia psichica. Potere dello spirito sul corpo che domina e coordina gli impulsi in conflitto nel cuore dell'organismo. Ragione e sentimento combinati per dominare l'istinto. Lo spirito individuale. L'espansione del Pensiero-volontà emessa dall'individuo. Il trionfo dell'intelligenza sulla brutalità. Saggezza e conoscenza umane che sottomettono le forze cieche della Natura. Virtù, coraggio, calma, intrepidezza. Forza morale che si impone alla forza bruta e alle passioni egoiste. Dominio completo del proprio io. Mente forte. Carattere energetico e attivo. Lavoro. Attività intelligente. Temperamento. Carattere vivace, temperamentale, impetuoso. Impazienza, rabbia, temerarietà. Influenza marziana. Vanteria; esibizionismo. Insensibilità, ruvidità, rudezza, crudeltà, furia. 12 L'Appeso Il dodicesimo Arcano è rappresentato da un uomo appeso per un piede a una forca che poggia su due alberi ciascuno con sei rami tagliati. Le mani dell'uomo sono legate dietro la schiena e le pieghe delle braccia formano la base di un triangolo invertito con la testa al vertice. È il segno di morte violenta, subita attraverso un incidente fatale o espiazione per un crimine, o accettata attraverso una devozione eroica alla Verità o alla Giustizia. I dodici rami tagliati rappresentano l'estinzione della Vita in tutti i suoi aspetti. Il triangolo invertito simbolizza la catastrofe, le forze negative, ma anche le forze creative. Le gambe incrociate, insieme al triangolo formano il simbolo della Grande Opera alchemica. Dieci monete d'oro o denari cadono dall'Uomo impiccato, cinque d'argento e cinque d'oro, sono un segno che l'Impiccato è ricco e un simbolo della sua azione di semina (fornire un inizio per gli altri). L'Impiccato simbolizza la rinuncia, il sacrificio, il distacco da tutto, anche da se stesso, la rinuncia di ogni cosa. Significato: L'anima liberata dal corpo che la circonda. Misticismo. Sacerdote. L'uomo che entra in contatto con Dio. Collaborazione con la Grande opera di cambiamento universale dal male al bene. L'individuo che si libera dall'egoismo istintivo per elevarsi al divino. Sacrificio redentore. Attività dell'anima. Intervento a distanza. Telepatia. Perfezione morale, Auto-negazione. Completo oblio di se stesso. Devozione. Assoluto disinteresse. Sacrificio volontario per beneficiare una causa superiore. Patriottismo. Sacerdote, profeta, veggente. Utopista, sognatore perso nelle nuvole e privo del senso comune. Un entusiasta pieno di illusioni. L'artista che concepisce la bellezza, ma incapace di tradurla in un'opera d'arte. Piani impraticabili. Desideri liberali ma sterili. Amore non corrisposto. 13 La Morte L'Arcano Tredici è rappresentato da uno scheletro che taglia teste, piedi e mani da tutti i lati. Le teste sono i pensieri, i piedi, le azioni e le mani, le opere. Tutti simboleggiano la distruzione e la rinascita perpetua delle forme dell'Essere nel dominio del Tempo. L'Arcano della Morte si riferisce anche all'operazione alchemica della separazione dello spirito dalla materia, dell'anima dal corpo. È anche un simbolo di distacco e di trasformazione. Significato: Il principio trasformatore che rinnova tutte le cose. Necessità ineluttabile. La necessità fatale, progresso dell'evoluzione. Il movimento eterno che si oppone a tutte le fermate, a tutte le fissazioni definitive, quindi a tutto ciò che sarebbe veramente morto. Lo Spirito del Progresso. Liberazione, Spiritualizzazione. Smaterializzazione. Disillusione. Lucidità completa di giudizio. Iniziazione integrale. Morte nel senso iniziatico, Distacco. Ascetismo. Inflessibilità. Incorruttibilità. Potere di trasmutare, capace di rigenerare una sfera corrotta. Controllo. Fine necessaria. Fatalità. Trasformazione radicale. Rinnovamento. Eredità. Influenza dei morti. Atavismo. Negromanzia. Spiritismo. Malinconia, lutto, tristezza, vecchiaia, decrepitezza, decomposizione, corruzione, dissoluzione. 14 La Temperanza o le Due Urne L'Arcano XIV è rappresentato dal Genio del Sole che tiene due urne e versa dall'una all'altra la linfa che dà vita. È il simbolo delle combinazioni che avvengono costantemente in tutti i regni della natura. Questa lama rappresenta il passaggio da una natura Lunare