Le Evocazioni Angeliche di John Dee e le Origini del Movimento Rosacrociano
A seconda del mistero della natura che voleva indagare, in particolare John Dee procedeva con tante invocazioni ad esempio agli angeli della medicina, delle pietre preziose, della trasformazione, delle arti meccaniche, dei 4 elementi etc... ma i principali erano di 3 tipologie che riflettono la struttura dell'Universo angelico che aveva trovato John Dee nelle sue investigazioni: • 7 Angeli Reali (in relazione ai 7 pianeti): la Famiglia Reale Heptarchica, la cui invocazione è descritta nel De Heptarchia Mystica che aveva dedotto su ispirazione del libro di Tritemio De Septem Secundeis; • 12 Angeli dei Venti (in relazione ai 12 segni dello Zodiaco) • 4 Angeli dei 4 Quartieri: invece in relazione ai quattro elementi e i 4 punti cardinali Ciascuna di queste entità Angeliche doveva essere rappresentata sempre in questa raffinata figurazione simbolica dell'Universo rappresentata da Dee. Questa distinzione sugli angeli che invocava è importante perché ci fa capire il senso di tutto questo arredamento che John Dee aveva allestito. Allestimento per riprodurre intelligenze presenti nel Cosmo Il senso era quello di ripresentare per via simbolica uno schema essenziale di tutto il Cosmo. Abbiamo infatti che prima di tutto c'è il cerchio chiamato Terra, attorno a questo si dovevano trovare i 12 stendardi che riportavano i 12 nomi di Dio ed erano in relazione ai 12 Segni Zodiacali ed erano retti dai 12 Angeli dei Venti. I 7 Angeli reali o Arcangeli erano rappresentati nel sigillo Aemeth che era formato da una stella a 7 punte, mentre gli Angeli dei 4 Quartieri che dovevano essere scongiurati ad ogni seduta erano rappresentati in un talismano chiamato "dei 4 Palazzi" che Edward Kelly ricevette direttamente tramite una visione: "Le quattro dimore sono i 4 Angeli della Terra, che sono i 4 Veglianti e le Torri di Guardia, che l'eterno Dio nella sua provvidenza ha posto come baluardo contro il nemico. [...] In ciascuna di queste dimore il Capo Vegliante è un Potente Principe, un potente Angelo del Signore che ha sotto di sé 5 Principi. I sigilli e le autorità di queste dimore sono confermati all'inizio del Mondo. Su ciascuno di loro sono 4 caratteri pegno della presenza del Figlio di Dio." - John Dee Queste insomma le entità Angeliche a cui John Dee chiedeva tutti i misteri del Cosmo, della Medicina, dell'Alchimia e chimica etc... Evocazioni Angeliche per scoprire i Misteri della Natura Così dal 1569 John Dee cominciò l'evocazione degli Angeli sviluppando un alfabeto apposito per tali evocazioni e operando tutta una serie di accorgimenti particolari. Lo scopo di queste evocazioni era la comprensione dei misteri più reconditi della natura, come lui stesso ebbe a dire: "Dalla giovinezza in poi ho desiderato e implorato da Dio una pura e profonda saggezza, e comprensione delle verità naturali e artificiali, così che la saggezza di Dio, la sua bontà e potere elargiti nella creazione del mondo potessero ricadere in abbondante misura sotto il dominio della mia capacità.[...] Per quarant'anni continuativamente, in molteplici maniere e Paesi diversi, con grande pena, attenzione e prezzo, ho a grado a grado cercato di pervenire alla migliore conoscenza che uomo possa ottenere al mondo; e ho scoperto alla fine come né uomo vivente né libro alcuno io abbia fino ad ora potuto conoscere sia riuscito ad insegnarmi quelle verità che bramavo. E dunque mi sono risolto, per mezzo di intercessioni e preghiere a implorare il datore di saggezza e di ogni buona cosa ad accordarmi tale saggezza affinché io possa conoscere la natura e le sue creature e così godere dei mezzi per adoperarle in suo onore e gloria." Quindi si capisce bene il processo di evoluzione del pensiero di John Dee: lui è un appassionato studioso che vuole capire i misteri della natura, studia tutto ciò che può studiare, acquisisce tutto il sapere possibile e si rende conto che non risponde alle sue domande, allora si dedica all'investigazione metafisica. Viaggi in Europa - Contatti con Khunrath Dal nostro punto di vista John Dee è però particolarmente importante per l'azione che fece nei suoi viaggi di diffusione delle dottrine di Paracelso e perché fu uno dei personaggi ispiratori di un movimento che successivamente avrà un notevole influsso nella storia del XVII secolo cioè il movimento dei RosaCroce. Nel 1583 infatti un nobile polacco arriva in Inghilterra e interessato dagli esperimenti alchemici di John Dee e di Edward Kelly li invita nel continente dove loro rimarranno. Il 19 Dicembre Dee scrive: "Per compiacere Master Edward Garland (che è stato mandato come messaggero dall'Imperatore moscovita per chiedermi di venire con lui) e suo fratello Francis, E.K. (Edward Kelly) ha fatto una pubblica dimostrazione della pietra filosofale in proporzione di un grano (non più grande di un granello di sabbia) con un'oncia e un 1/4 di comune mercurio e quasi 1 oncia del più puro oro fu prodotto. Quando abbiamo pesato l'oro l'abbiamo diviso e data una parte a Edward." In questo periodo John Dee viene notato da Heinrich Khunrath, un medico e filosofo ermetico, questi successivamente incontrerà John Dee che in un certo qual modo ne diventa il mentore. Da Dee, da Khunrath e dal suo circolo di Trebona, dove era medico, ebbero origine quelle dottrine che pochi anni più tardi furono pubblicate sotto forma anonima nei manifesti che diedero il via al movimento dei RosaCroce. Questo movimento è infine quello che più ci interessa per i nostri fini perché in un qualche modo in pratica fu l'erede della missione di Ficino e Pico della Mirandola attuando in modo lento ma sicuro quella riforma che loro avevano tanto desiderato, dando il via nel corso del tempo a quella che poi verrà chiamata la rivoluzione scientifica. Chi sono i Rosa Croce? Chi sono i Rosa Croce ce lo spiega Paracelso, uno dei padri spirituali ispiratori del movimento.