I Centri Superiori
I Centri superiori 21 aprile 2014
1 Introduzione
Stasera parliamo dei centri superiori ovvero di tutti quei centri che sono associati agli aspetti intellettivi dell'Uomo. Prima di tutto dobbiamo dire che di centri superiori noi ne avevamo visti principalmente tre, ma in realtà il loro numero è assai maggiore.CENTRO CORONALE:
Abbiamo detto che corrisponde alla VOLONTÀ SPIRITUALE. Abbiamo detto che il centro è formato da un contorno e un centro della corona che ha un colore bianchissimo, più bianco della Luna piena e che veniva chiamato nell'esoterismo "ruota di fuoco". E che essenzialmente l'esperienza di risveglio di questo centro porta all'apertura della coscienza allo stato superiore dell'Uomo.CENTRO FRONTALE:
abbiamo detto che è il centro della consapevolezza individuale, punto di partenza delle operazioni volitive. Corrisponde a un pensiero astratto di purissima intellettualità. Presiede a intuizione e VISIONE INTELLETTIVA. Ma è anche associato al risveglio dell'Io. In Tecniche di Risveglio Iniziatico viene dedicato un lungo capitolo sul fatto che un risveglio del centro frontale renda luminosa tutta l'aura di un individuo. Questo è dovuto al fatto che il risveglio del centro frontale porta un risveglio dell'Io.CENTRO DELLA GOLA:
Questo centro permette al pensiero di acquisire una forma e poter dunque essere comunicato. Prima c'è un pensiero astratto e poi prende una forma seconda dell'esigenza.CENTRO OCCIPITALE:
Alla nuca, nella regione fra il bulbo rachideo e il cervelletto, vi è un organo sensoriale psichico molto importante che possiamo chiamare «Centro occipitale»: la sua funzione è sinergica o equilibratrice. Se non funziona bene, allora l'ascesi diventa difficoltosa perché manca la FERMEZZA DI CARATTERE nella meditazione e nella contemplazione della luce Taborica. La sua imperfezione coincide con la confusione mentale, l'astenia psichica, l'asinergia o mancanza di coordinamenti nervosi, muscolari e spirituali. Difficoltà di mettere a fuoco le immagini dell'al di là.CENTRO MENTALE:
Al di sopra del "Centro frontale" si trova un centro occulto: il "Centro mentale". È un loto a sei petali corrispondenti alle facoltà dell'udito, tatto, vista, olfatto, gusto e sonno. È il centro di taluni fenomeni psichici, quali: visioni, allucinazioni, sogni, etc. etc. Il Centro in questione essendo in relazione col mentale dell'individuo come essere vivente, ha dunque relazione con l' ATTIVITÀ RAPPRESENTATIVA E IDEAZIONALE in connessione col sistema sensoriale afferente, sia con la già accennata attività fantastica che va dal sogno alle allucinazioni. I pericoli del risveglio di questo centro quando lo sviluppo archeosofìco non è stato condotto regolarmente sono le visioni allucinatorie e una caotica chiaroveggenza. Il "Centro mentale" ha sei petali.CENTRO SOMA:
Il secondo centro minore ha sedici petali; si trova al di sopra del "Centro mentale" in mezzo al cervello ed è anche questo segreto. I suoi petali rappresentano: grazia, misericordia, gentilezza, pazienza, impassibilità, costanza, prosperità spirituale, allegrezza, estasi, umiltà, meditazione, pace, quiete, gravità, intrapresa, sforzo, serenità, magnanimità, concentrazione. A questo centro segreto viene riferito il CONTROLLO DI SÉ, oltre ai sentimenti e disposizioni varie. Sembra che abbia una relazione con tutto ciò che è pensiero LOGICO RIGOROSO oltre che l'IDEAZIONE CREATIVA.2 Facoltà mentali
I centri in questione hanno una corrispondenza alle varie facoltà mentali. Questi centri sono tanti, ma comunque tutti coordinati fra di loro e il loro sviluppo dipendente dal principale che è il centro frontale. Allo stesso modo tutte le facoltà della mente sono tante e devono essere allenate tutte separatamente ma sono coordinate fra di loro e dipendenti dallo sviluppo e dal risveglio dell'Io.RISVEGLIO DELL'IO E DELLA COSCIENZA:
Per risveglio dell'Io si parla del risultato di un processo lungo e articolato che si conclude solo con il fiorire di tutti i centri di forza e quindi del pieno sviluppo della individualità. Questo risultato è un evento molto avanzato, è ciò che coincide nella tradizione orientale con il termine di illuminazione. Prima di arrivare a tanto tuttavia ci sono varie fasi che potremmo chiamare di risveglio.Potenzialità della coscienza
VOLONTÀ: prima manifestazione della coscienza è la Volontà. Come abbiamo già detto qualche tempo fa la manifestazione della Volontà coincide con un rafforzamento o primo risveglio dell'Io. Sapienza e Intelligenza:- Memoria
- Attenzione
- Concentrazione
- Meditazione
- Visualizzazione
- Immaginazione
- Astrazione
- Intuizione
3 Metodi
4 Presentazione degli Esercizi
Esercizio per potenziare la volontà
Ogni sera, prima di addormentarvi, ripetete le seguenti affermazioni finché non sarete colti dal sonno:IO SONO UN CENTRO DI VOLONTÀ.
IO SONO UN CENTRO DI INFLUENZA E DI POTERE.
IO SONO DOMINATO DALLA MIA VOLONTÀ DI VOLERE.
IO SONO LA VOLONTÀ DIVINA INVINCIBILE.
IO SONO UN CENTRO DI VOLONTÀ IMMORTALE.
Queste imposizioni autosuggestive devono essere accompagnate dalla vostra attenzione concentrata in voi stessi su di un cerchio, dentro al quale visualizzerete la parola IO SONO.