Costituzione Esoterica dell'Anima e Luce Interiore
liberandosi delle tossine e dei gas velenosi e dell'energia vitale diventata antivitale. Questa Luce interiore può essere percepita a vari livelli e in vari modi a seconda: all'inizio uno può percepire questa luce come fonte della vita, ma poi scopre che è qualcuno ed è una presenza che deve essere risvegliata o meglio deve essere risvegliata la coscienza di questa presenza.
Costituzione dell'Anima
Se uno analizza la costituzione dell'anima da un punto di vista esoterico vede che la psiche dell'uomo è formata da diversi aspetti.
L'IO
È il soggetto e gestore di tutte le attività psichiche, il quale si relaziona con la psiche e vive le esperienze risultanti da questa relazione. Esso deve essere inteso come la struttura che percepisce sé stessa e che opera atti volitivi entrando in contatto e relazionandosi con vari aspetti della psiche nel suo aspetto sia di coscienza che di subcoscienza. L'Io è una realtà superiore alla psiche ed è ciò che caratterizza l'interiorità umana rispetto a quella degli animali. Essa è il nucleo più profondo e più vero della nostra interiorità.
La Psiche
L'Universo costituisce un tutt'uno animato da un unico principio psichico universale. La psiche in senso lato non si riferisce dunque alla nostra sola anima individuale, ma abbraccia giocoforza una realtà molto più ampia. Quando si fa riferimento alla psiche dunque ci si riferisce a quella parte della psiche universale circoscritta dall'Io e formata: da una sfera propriamente cosciente sotto il dominio diretto dell'Io, da una sfera invece incosciente che agisce e reagisce con quella cosciente e che invece è fuori dal dominio dell'Io.
«[...La psiche] Non è soltanto ciò che intendiamo per 'anima', ma un complesso funzionale delimitato, qualcosa che abbraccia e subordina l'anima tenendola lontana dalla luce di Dio e immersa nella tenebra della vita carnale. La psiche consiste perciò in due sfere contrastanti nelle loro qualità, ma che si integrano: la coscienza e subcoscienza o inconscio. Lo schema dimostrativo circa la struttura della psiche rappresenta questo Io, cioè l'anima pura così come è stata infusa nel corpo con il concepimento, fra le semisfere della coscienza e della subcoscienza, le quali stanno l'una rispetto all'altra integrandosi e in una relazione compensatoria complementare. Osservando il reciproco rapporto di queste due sfere, si comprende come la nostra coscienza rispetto alla psiche totale, non costituisce che una piccola parte. È una minuscola isola che emerge dal mare profondo del subconscio.» - Tommaso Palamidessi
La psiche dunque si divide in una parte sotto il dominio dell'Io che però confina ed è influenzata da una parte fuori dal dominio dell'Io che è l'inconscio familiare, di razza, del popolo, della cultura, dell'umanità, animale, etc... Tuttavia nella profondità dell'Io, il centro dell'Io dell'Uomo è illuminato da quella Luce che si è poi incarnata in Gesù Cristo. Questa è una delle rivelazioni principali del prologo del Vangelo di Giovanni, cioè che questa Luce interiore si è incarnata in un uomo che è Gesù Cristo.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Questi era in principio presso Dio. Tutto per mezzo di lui fu fatto e senza di lui non fu fatto il nulla. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; e la luce nelle tenebre brilla e le tenebre non la compresero. Ci fu un uomo mandato da Dio; il suo nome era Giovanni. Questi venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, affinché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma per rendere testimonianza alla luce. Era la luce vera, che illumina ogni uomo, quella che veniva nel mondo. Era nel mondo e il mondo fu fatto per mezzo di lui e il mondo non lo riconobbe.
Ora bisogna dire che in relazione a questa Luce non è una questione religiosa. Non si tratta di essere cristiani o induisti o islamici, questo non cambia la realtà di questo essere che in questo stato si manifesta come luce.
I sette grandi saggi, gli altri quattro che li precedettero e i Manu (i padri dell'umanità) sono nati dalla Mia mente; tutte le creature, in questo mondo, discendono da loro. Colui che conosce veramente questa Mia gloria e potenza Mi serve con devozione pura e completa, non c'è dubbio. Io sono la fonte di tutti i mondi, spirituali e materiali. Tutto emana da Me. I saggi che conoscono perfettamente questa verità Mi servono con devozione e Mi adorano con tutto il cuore. Pieno di compassione per loro, Io che vivo nel loro cuore distruggo, con la torcia luminosa della conoscenza, le tenebre nate dall'ignoranza. O conquistatore del sonno! Io sono l'Anima Suprema situata nel cuore di ogni creatura. Sono l'inizio, l'esistenza e la fine di tutti gli esseri. Tra gli Dei Io sono Visnu, tra le sorgenti luminose, il sole radiante. tra le stelle sono la luna. tra gli elementi sono il fuoco. Tra le acque sono l'oceano. Tra i suoni sono l'Om, Tra le masse incrollabili sono l'Himalaya.
Di questa Luce si trovano cenni in altre Scritture: Il Libro Tibetano dei Morti (Bardo Todol); Il Libro Egiziano dei Morti; il Corano; Zend-Avesta; lo Zohar. La Luce divina è anteriore agli Uomini ed è logico che ne parlino tutte le Scritture dei diversi Popoli. Quindi non è questione di credere o non credere in senso di una opinione, però è questione di fede nel senso di genuino slancio di unione a questa luce della divinità.
I Misteri della Rinascita
Questo è tanto importante e può andare tanto a fondo che si parla in relazione a questa esperienza della cardiognosi del Mistero della Rinascita
Il Graal che fu fra le mani di Origene era paragonato da questo Padre della Ekklesia, al cuore dell'Uomo rigenerato, e il cuore simboleggiato dall'Arca custodita nel luogo più segreto del tempio. Da lui si prese l'usanza di chiamarlo "arca cordis", arca del cuore.
Tecniche e Metodi
1. Vita personale pura in pensieri, parole