I Segreti del Graal e le Interpretazioni Gnostiche in Robert de Boron

bevevano infatti da una roccia spirituale che li accompagnava, e quella Pietra era il Cristo" (1 Corinzi 10.4). "Lapsit exillis" può derivare da "Stillae ex lapide". Pietra dal cielo, originante dalla caduta degli angeli, in virtù della quale la fenice risuscita dalle ceneri e su cui ogni Venerdì santo una colomba porta un'ostia.

De Boron
Nel racconto di Chretien de Troyes il Graal è descritto come elemento centrale del racconto, come "cosa santa" che da origine a un'ostia che mantiene in vita il padre del Re Ferito, che è un sant'uomo, ma NON SI SA NIENT'ALTRO di questo oggetto. Né è indicata l'identificazione fra questo graal e il Graal che usò Gesù Cristo nell'ultima cena. Il testo da un certo punto di vista più pregnante per questa identificazione e cristianizzazione dei simboli è il Joseph di Robert de Boron. È IL PIÙ GNOSTICO: infatti trae la sua linfa vitale da vangeli apocrifi come il Vangelo di Nicodemo, Guarigione di Tiberio e la Vendetta del Salvatore, come pure da leggende o tradizioni orientali come la Leggenda georgiana di Lydda.

SEGRETI DEL GRAAL:
In Robert de Boron il Graal non è visto solo come un oggetto, ma esso ha detto a Giuseppe di Arimatea parole sacre, consolatrici e preziose, ricche di grazia e di misericordia che sono giustamente chiamate "i segreti del Graal".

Per virtù di questa pietra, la fenice brucia e si riduce in cenere, ma la cenere porta in sé la nuova vita: così la fenice muta le penne e poi ritorna a splendere sfavillante, bella quanto era prima. E non c'è uomo tanto malato da poter morire entro la settimana successiva, se mai un giorno vedesse quella pietra: persino la sua bellezza non si corromperebbe mai! Che si tratti di una femmina o di un maschio, si deve ammettere che chi ha visto la pietra, nell'aspetto, si conserva sempre uguale a quando cominciava la sua età migliore, fosse pure stato a guardarla duecento anni: non sono che i capelli a diventare grigi! La pietra conferisce all'uomo una virtù tale che carne e ossa ringiovaniscono senza sosta. Questa pietra è anche chiamata Graal.

Questi sono propri del custode del Graal dato che Giuseppe li trasmette a Hebron quando gli consegna la coppa. Boron stesso parla grazie all'autorità di un Grande Libro che possiede in cui sono scritti i "segreti del Graal".

COMUNITÀ DEL GRAAL:
La trasmissione di questi segreti, come pure la trasmissione del Graal è una trasmissione INDIPENDENTE E PARALLELA DALLA SUCCESSIONE APOSTOLICA DELLA CHIESA di Pietro, passa per Giuseppe di Arimatea, discepolo particolarmente amato da Gesù e a cui ha rivelato tutto. Essa rappresenta come una chiesa con una missione speciale coinvolgente non tanto degli eremiti o monaci quanto dei CAVALIERI-SACERDOTI (Giuseppe di Arimatea stesso figura come cavaliere che ha servito per un certo tempo Pilato).

STORIA DELLA SALVEZZA E LE 3 TAVOLE:
Robert de Boron è il primo che parla della Storia della Salvezza. La STORIA DEL GRAAL È LA STORIA DELLA SALVEZZA divisa in tre romanzi: Il Joseph di Arimatea, il Merlin e il Perceval in relazione ai 3 tempi della salvezza: il tempo di Mosé, il tempo di Gesù e il tempo del futuro Messia, di colui che verrà e porterà a compimento la salvezza. Tutto il libro di De Boron è un libro PROFETICO E MESSIANICO in cui tutta la storia del Graal serve a far sì che arrivi un giorno l'eroe eletto, colui che porterà a compimento la salvezza iniziata da Gesù Cristo come Nuovo Gesù Cristo.

È chiaro che questo è il testo che in qualche modo ha dato più spazio alle teorie eretiche sul Graal anche se bisogna dire che all'epoca questa visione era più ortodossa di quello che si pensi. Proprio San Bernardo nell'inizio del De Laude Novae Militae si augura che arrivi presto un NUOVO SALVATORE DALLA CASA DI DAVIDE.

TEORIA COSPIRAZIONISTA E LINEA DI SANGUE (BAIGENT):
Addirittura interpretando molto letteralmente il concetto della regalità del Graal (argomento a cui dedicheremo un incontro apposito nella nostra sede) abbiamo che recentemente è stata ipotizzata in modo assurdo una ipotetica...