Leggi Ermetiche e Universo Vivente

come l'Albero che preleva i sali dalla terra e li trasforma in fiori. –Ecco dunque che su questa terra che rappresenta il composto dell'Uomo abbiamo il mare, l'inconscio la psiche, con i suoi abitanti, con i suoi abissi oscuri profondi, con mostri formati da bocche, denti acuminati, ventose etc... e dove non sembra giungere nemmeno un raggio di sole. –Dall'altra parte abbiamo le montagne invece innevate bianche immacolate in cui si trovano le aquile che si librano nell'aria simbolo delle vette spirituali che l'uomo può raggiungere senza tuttavia cambiare radicalmente la propria condizione spirituale –Nel mezzo tra il nero degli abissi e il bianco delle nevi ecco che si apre e manifesta tutta la vita con i suoi infiniti colori e manifestazioni, abbiamo le foreste, abbiamo gli animali, tutti simboli di potenze buone e cattive dell'uomo, la forza, la pazienza, l'orgoglio, etc... La legge di analogia permette dunque di leggere il Libro della Natura e per questo era considerata una delle leggi più importanti. UNICO UNIVERSO VIVENTE Ma il quadro che delinea è quello di un' UNICO UNIVERSO VIVENTE che agisce e interagisce con l'anima o psiche dell'Uomo, dicevano un mondo o un Universo Panpsichico e in cui ciò che conta non è tanto la distanza di un essere da un altro quanto il rapporto, il legame psichico fra i due. Per noi è strano perchè non ci abbiamo fatto mente locale perchè noi siamo abituati ad avere la nostra coscienza come legata a un punto geografico e a un tempo preciso, quello che è passato possiamo conoscerlo ma non cambiarlo e quello che è nel futuro possiamo cambiarlo e non conoscerlo, ma poi siamo vincolati con la nostra coscienza qui. Ma da un punto di vista interiore la cosa è abbastanza diversa. Uno può vivere le esperienze fatte da qualcuno nel passato come ad esempio un artista con un quadro. Quello che diventa importante da un punto di vista spirituale è poter scegliere, gestire liberarsi o stabilire questi rapporti con le varie realtà del cosmo che possono essere utili oppure meno utili. Come si stabiliscono questi rapporti. Si capisce bene che un legame familiare costituisce una certa vicinanza, ma anche un patto, un impegno, una promessa, un giuramento, un vincolo, un legame, ad esempio l'idea di legarsi in matrimonio ci si scambiano le fedi. L'anello della fede è il primo anello simbolico di una catena. Dinamica: «Legge della vibrazione o della vita ritmata»: nulla è inerte nell'Universo, tutto vive, tutto vibra e in ritmi alternati tutto si muove. L'alto è il preludio del basso, lo sviluppo preludio della crisi, l'apice ha come conseguenza la caduta. Tutto ha un tempo e un ritmo. Questo è un principio sviluppato in modo brillante dai pitagorici: tutto è vibrazione è come dire tutto è musica, e la musica cosa è? Un numero in movimento. Generazione o esaltazione: «Legge del genere»: Ogni cosa ha il suo genere, non soltanto l'uomo mascolino e femminino, che i filosofi paragonano al Sole e alla Luna. Il genere è in tutte le cose e si manifesta su tutti i piani e stati di coscienza cosmica. Sintesi o attenuazione: «Legge della polarità»: ogni cosa ha la sua coppia di opposti. Tutto ha poli ed è duale. Gli opposti si toccano. il simile e il dissimile sono uguali. Tutti i paradossi possono essere conciliati. Tutte le verità non sono che mezze verità. Questa legge ricorda molto le dottrine Taoiste Lo studio di tale rapporto ha poi portato alla formulazione di alcune leggi fondamentali degli ermetisti moderni. Leggi delle catene psichiche. LEGGE DI PERMUTAZIONE O DEI VASI COMUNICANTI: Ogni idea è libera di viaggiare senza sforzo lungo linee ad equipotenziale LEGGE DEL RITORNO PSICHICO Ogni idea lanciata nello spazio ha un'orbita ellittica che lega l'induttore al percipiente. Ogni azione produce una reazione uguale e contraria LEGGE DELLA SCARICA PRIVILEGIATA: Una carica permane fintanto che non riesce a scaricarsi a terra. Se non riesce a penetrare l'oggetto a cui è destinato, agisce scaricandosi sui punti a minor distanza psichica. DA DOVE VENIAMO Detto questo invece volevo trattare un'altra legge fondamentale «Legge di creazione o di causalità»: Tutto ha una causa. Non vi è effetto senza causa. –Se noi dunque siamo qui in questa situazione vi è un motivo. La vita dell'uomo si trova a dover fare i conti con cause messe in moto in precedenza. Questo è di una semplicità evidente, ma raramente ci riflettiamo. Se uno guarda il cielo diventa astronomo se guarda la terra agricoltore –Da questa legge deriva tutta la meccanica Newtoniana. Newton ha detto semplicemente le cause le chiamo forze e l'accelerazione è l'effetto di queste forze e da questo deriva tutto. –Se vi è effetto vi è una causa, se non vi è effetto anche la causa è debole. –Se si vuole cambiare bisogna mettere in moto altre cause per produrre o contrastare gli effetti. Quali sono le forze interiori? Ce ne sono di coscienti incoscienti, etc... ma la prima più importante risorsa è la Volontà. E gli effetti? Le opere. Come si misura dunque una vera volontà dalle opere e su cosa devo fare leva per poter operare? Sulla Volontà. La risorsa per muovere queste cause è la prima risorsa dell'Uomo che è la volontà. «Legge dell'unità delle cause o Monoteismo»: L'insieme delle Leggi universali invisibili implica un invisibile e unico Legislatore. Questo implica non è un discorso puramente di Logica. Non riguarda solo una dimostrazione Logica dell'esistenza di Dio. E' Logico che esista un Creatore, ma non è che la Logica formale umana sia superiore a Dio per cui se fosse illogico non cambierebbe alcunchè. Quello che vuol dire questo principio è che è possibile dallo studio della Natura prima, delle Leggi Universali poi raggiungere o avvicinarsi all'Unico Legislatore «Il tutto è nel Tutto»: Alla base e oltre l'Universo del tempo, dello spazio e del cambiamento, si trova la Realtà sostanziale, la Verità fondamentale;