Costituzione Occulta e Cicli Evolutivi dell'Uomo
con la New Age perchè spesso si sente parlare di pulizia dei Chakra, risveglio dei Centri di forza, blocchi energetici, etc... in linea generale quando queste affermazioni hanno un senso sono comunque inserite in un contesto generalmente di pranoterapia e quindi che fa riferimento non ai centri di forza veri e propri del Corpo Causale, ma semplicemente ai corrispettivi organi del doppio vitale o eterico.
A ogni incarnazione l'Uomo vero che abbiamo identificato essere composto dai tre principii e da un corpo causale che raccoglie il distillato delle precedenti incarnazioni, discende dal piano mentale astratto e nella sua discesa attira energie del corrispettivo piano che attraversa. Quando poi muore ecco che allora i corpi progressivamente si separano e l'individuo prima abbandona il corpo fisico, poi l'eterico, poi l'astrale e infine il mentale per poi riacquisirli in una nuova incarnazione.
LA MENTE ASTRATTA - CONCRETA
Per noi è estremamente importante distinguere questi due corpi: il corpo mentale inferiore e il corpo mentale superiore o astratto. Perchè uno muore ed è la causa dei pensieri, l'altro invece continua e ci accompagna per tutta l'evoluzione. Sono due tipi di pensiero che dobbiamo imparare a distinguere in noi stessi. Uno è astratto, originariamente senza parole nè forma, mentre l'altro è formale, fatto di immagini e parole.
Mente è il punto di congiunzione, capace di sintonizzare con un'idea astratta e trasformarla o dare ad essa una forma. Ad esempio se io dovessi fare meditazione sul Guerriero, sull'idea del Guerriero. Dentro di me c'è una parte che si sintonizza con questa idea (ed è la mente informale) questa sintonia realizza poi nella mente un'immagine filtrata dalla mia mentalità. Per me ad esempio potrebbe essere un Guerriero o un Eroe Greco-Romano, per un Giapponese potrebbe essere un Samurai, per un Kenyota un guerriero Masai, etc...
Se voglio conoscere meglio l'idea del Guerriero sulla mente astratta devo fare un'azione maggiore nella sintonia con l'Archetipo del Guerriero. Se voglio conoscere meglio invece un guerriero specifico devo descriverlo meglio nei dettagli (come è fatto, che vestiti ha, come si comporta, etc...)
Distinzione fra archetipi e forme mentali: l'artista stabilisce rapporto con una certa idea e la traduce in una forma; meditazione sul simbolo per stabilire a partire da una forma speciale una sintonia con una precisa forza, un preciso archetipo trasmutatore.
Questo è il meccanismo della meditazione con oggetto o simbolo. Esempio con la spada: spada è il simbolo della Volontà, della Fede e del Fuoco interiore. Per cui posso usare questo simbolo per aumentare la mia conoscenza o sintonia con gli archetipi a cui corrisponde. Questo si traduce in una conoscenza informale o astratta che si risolve in una conoscenza reale, identificazione e persino l'acquisizione di un potere.
IL PROCESSO CREATIVO
Un modo per distinguere bene i vari piani in cui è immerso l'Uomo è quello di analizzare un processo creativo. Può essere quello della realizzazione di una macchina, come pure di un'opera d'arte.
Sintesi del processo creativo con le varie fasi:
- Volontà: Mondo dello Spirito
- Concezione dell'Idea: Mondo dello Spirito Vitale
- Idea: Mondo del Pensiero Astratto
- Forma Mentale: Mondo del Pensiero Concreto
- Desiderio di realizzazione: Mondo del Desiderio
- Realizzazione pratica: Mondo Fisico-Eterico